sabato 18 Ottobre 2025

USA: Monsanto condannata a risarcire 857 milioni di dollari per danni da inquinanti

Monsanto, filiale del colosso tedesco Bayer, è stata condannata a risarcire un gruppo di studenti e genitori volontari dello Sky Valley Education Center di Monroe, nello Stato di Washington, Stati Uniti, per averli esposti ai policlorobifenili (o PCB), sostanze anche note come inquinanti “eterni”. Secondo i documenti del tribunale, le sostanze sarebbero fuoriuscite dalle lampade, causando l’ammalarsi di chi vi è stato esposto. Il valore complessivo del risarcimento ammonta a 857 milioni di euro (dei quali 73 compensativi e 784 punitivi). Monsanto ha dichiarato che farà ricorso in appello contro la decisione del tribunale.

Ultime notizie

Giochi Milano-Cortina: emesse 16 interdittive antimafia per imprese interessate ai lavori

Un’importante operazione di prevenzione amministrativa antimafia ha sbarrato la strada a sedici aziende, la maggior parte edili, che puntavano...

Il surf a Barcellona è una cosa seria

Passeggiando lungo i vicoli del quartiere della Barceloneta e per le rispettive strade che costeggiano le spiagge, molti elementi...

Il governo Meloni vuole inserire un membro nominato dal governo nei CDA delle università

La commissione per la riforma della governance universitaria ha presentato una proposta al Ministero dell'Università e della Ricerca che...

Caso Almasri, la CPI contro l’Italia: “Non ha rispettato i propri obblighi”

Si apre un nuovo capitolo sul caso Almasri. La Corte Penale Internazionale ha infatti stabilito che l'Italia, non eseguendo...