venerdì 18 Luglio 2025

Abbattuto ecomostro confiscato alla ‘ndrangheta nel crotonese

A Melissa, in Calabria, è stato demolito palazzo Mangeruca, l’ecomostro confiscato alla ‘ndrangheta e presente da decenni nella frazione Torre Melissa. Sono stati utilizzati 400 chili di esplosivo distribuito in migliaia di microcariche che hanno così raso al suolo uno dei simboli del potere mafioso nella regione. L’edificio venne sequestrato nel 2007 durante l’operazione Piazza Pulita, mentre nel 2012 ci fu la confisca definitiva ma da allora era rimasto inutilizzato. Nel 2022 è invece arrivata la decisione di abbatterlo per realizzare al suo posto un’area camper da 35 posti. Il progetto del comune è stato finanziato con 700 mila euro dalla Regione.

Ultime notizie

Un gelato all’anguria per aiutare Gaza: domani in centinaia di gelaterie di tutta Italia

Il prossimo sabato 19 luglio, centinaia di gelaterie in tutta Italia si uniranno all'iniziativa “Un Gelato per la Pace”,...

Un turismo sostenibile è realmente possibile?

Negli ultimi tempi il turismo sembra essere sulla bocca di tutti. Nel corso dei mesi un numero sempre maggiore...

Colombia, stop al partenariato con la Nato: “Non stiamo con chi uccide i bambini di Gaza”

Continuano le misure prese dai paesi del Sud Globale che, di fronte a un Occidente complice e fiancheggiatore del...

Starmer e Merz firmano il Trattato di Kensington: è nato l’asse militare anglo-tedesco

Il mondo cambia, le alleanze si ridisegnano, ma lo spirito della guerra fredda resta il convitato di pietra nei...