mercoledì 14 Maggio 2025

Abbattuto ecomostro confiscato alla ‘ndrangheta nel crotonese

A Melissa, in Calabria, è stato demolito palazzo Mangeruca, l’ecomostro confiscato alla ‘ndrangheta e presente da decenni nella frazione Torre Melissa. Sono stati utilizzati 400 chili di esplosivo distribuito in migliaia di microcariche che hanno così raso al suolo uno dei simboli del potere mafioso nella regione. L’edificio venne sequestrato nel 2007 durante l’operazione Piazza Pulita, mentre nel 2012 ci fu la confisca definitiva ma da allora era rimasto inutilizzato. Nel 2022 è invece arrivata la decisione di abbatterlo per realizzare al suo posto un’area camper da 35 posti. Il progetto del comune è stato finanziato con 700 mila euro dalla Regione.

Ultime notizie

Eurovision e la funzione del boicottaggio culturale contro il genocidio

La campagna palestinese per il boicottaggio accademico e culturale (Palestinian Campaign for the Academic and Cultural Boycott of Israel,...

Vaccini Covid, Tribunale UE annulla il divieto di accesso agli sms tra von der Leyen e Pfizer

La Commissione europea ha sbagliato a rifiutare la pubblicazione dei messaggi di testo tra Ursula von der Leyen e...

La maggioranza Meloni approva l’acquisto di nuove tecnologie militari da Israele

Nel silenzio generale, l’Italia continua attivamente a finanziare l’industria bellica israeliana. La maggioranza di governo ha infatti approvato, in...

Gli USA stanno concedendo lo status di rifugiati agli eredi dei coloni in Sudafrica

Un aereo con 59 persone di carnagione bianca provenienti dal Sudafrica è atterrato negli Stati Uniti, affinchè i suoi...