domenica 19 Ottobre 2025

Naufragio al largo della Libia, almeno 61 migranti dispersi

Sono almeno 61 i migranti dispersi dopo il naufragio di un gommone al largo della Libia. L’imbarcazione era partita da Zuara con 86 persone a bordo, delle quali 25 sono state salvate e trasferite in un centro di detenzione libico a Tariq Al Sekka, vicino a Tripoli. Lo riporta il portavoce dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) Flavio di Giacomo, che su X scrive: «Sono oltre 2.250 le persone che hanno perso la vita nel Mediterraneo Centrale quest’anno, un numero drammatico che purtroppo dimostra che non si fa abbastanza per salvare vite in mare». La notizia è stata confermata anche dall’ufficio OIM in Libia e all’AFP, che su X riferisce che a bordo c’erano anche donne e bambini.

Ultime notizie

Giochi Milano-Cortina: emesse 16 interdittive antimafia per imprese interessate ai lavori

Un’importante operazione di prevenzione amministrativa antimafia ha sbarrato la strada a sedici aziende, la maggior parte edili, che puntavano...

Il surf a Barcellona è una cosa seria

Passeggiando lungo i vicoli del quartiere della Barceloneta e per le rispettive strade che costeggiano le spiagge, molti elementi...

Il governo Meloni vuole inserire un membro nominato dal governo nei CDA delle università

La commissione per la riforma della governance universitaria ha presentato una proposta al Ministero dell'Università e della Ricerca che...

Caso Almasri, la CPI contro l’Italia: “Non ha rispettato i propri obblighi”

Si apre un nuovo capitolo sul caso Almasri. La Corte Penale Internazionale ha infatti stabilito che l'Italia, non eseguendo...