venerdì 2 Maggio 2025

È morto il filosofo Toni Negri, fondatore di Autonomia Operaia

È morto a Parigi, a 90 anni, Toni Negri, filosofo e politologo – tra i principali teoretici del marxismo operaio, soprannominato “cattivo maestro” -, fondatore di Autonomia operaia. Protagonista di una complessa vicenda giudiziaria, finì accusato di partecipazione ad atti terroristici e insurrezione al processo 7 aprile. Assolto dalle accuse, fu poi condannato per associazione sovversiva e concorso morale nella rapina di Argelato (Bologna). Eletto nel 1983 coi Radicali, usufruì dell’immunità e venne scarcerato. Andò poi a vivere in Francia, dove beneficiò della “dottrina Mitterand” e insegnò in diversi atenei. Nel ’97 patteggiò per tornare in Italia e scontare la pena per altri sei anni.

Ultime notizie

Ucraina: l’accordo con Trump sulle terre rare torna ad alimentare il conflitto

Dopo mesi di trattative, l’Ucraina e gli Stati Uniti hanno siglato il cosiddetto accordo sulle terre rare che, oltre...

Project Kuiper: Bezos sfida Musk per il controllo di internet satellitare

Jeff Bezos ha lanciato nell'orbita bassa terrestre il primo lotto di satelliti del suo Project Kuiper, il quale mira...

Altro che festa dei lavoratori: nel mondo aumentano solo gli stipendi dei top manager

Mentre in molti Paesi del mondo si è celebrata ieri la “Festa dei Lavoratori”, le statistiche sulla distribuzione della...

Bombardata con droni la nave di aiuti umanitari Freedom Flotilla, diretta verso Gaza

La Conscience, una delle navi facente parte della flotta navale Freedom Flotilla, è stata attaccata alle 00.23 del 2...