venerdì 18 Luglio 2025

Guyana e Venezuela non useranno la forza per la Guyana Esequiba

Il presidente del Venezuela (Nicolás Maduro) e della Guyana (Mohamed Irfaan Ali) hanno dichiarato l’intenzione di rispettare il diritto internazionale e di evitare l’uso della forza sulla questione Guayana Esequiba, territorio ricco di petrolio e risorse naturali che fa parte della Guyana ma che il Venezuela rivendica come proprio da circa due secoli.

L’incontro, mediato da Ralph Gonsalves (CELAC), si è concluso tuttavia con un documento piuttosto vago su cosa nei fatti accadrà nel territorio conteso. È per questo motivo che tra tre mesi si terrà un secondo confronto in Brasile seguito da commissione congiunta di ministri degli esteri e tecnici, che opereranno insieme per trovare una soluzione.

Ultime notizie

I dirigenti delle banche italiane hanno ottenuto 20.000 euro di aumento di stipendio

A partire dal prossimo anno, i dirigenti di banca avranno un aumento del 31% in busta paga. È stato...

Il nuovo bilancio UE scatena lo scontro politico e riaccende la protesta degli agricoltori

La Commissione europea ha presentato mercoledì una proposta di bilancio settennale per il periodo 2028-2034, il Quadro Finanziario Pluriennale...

Per la prima volta è stata osservata la formazione di un nuovo sistema solare

Un gruppo di astronomi ha individuato per la prima volta il momento esatto in cui iniziano a formarsi i...

La giravolta di Trump sul caso Epstein: “è una truffa che non vi deve interessare”

«La nuova TRUFFA dei democratici è quella che chiameremo per sempre la bufala di Jeffrey Epstein». Con la consueta...