martedì 13 Maggio 2025

Parlamento Ue: “Basta scrolling e film consigliati, creano dipendenza”

Niente più scorrimento senza limiti dei contenuti sui social media e stop alla riproduzione automatica di serie e film sulle piattaforme di streaming. Sono due delle principali proposte che il Parlamento europeo ha avanzato in un pacchetto di misure per contrastare la dipendenza digitale. «I giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni trascorrono in media più di sette ore al giorno su Internet, e uno su quattro mostra un utilizzo problematico dello smartphone simile a una dipendenza», scrive il Parlamento in una nota. E la causa sarebbe il design di app e software, che sarebbero pensati appositamente per creare dipendenza. La palla passa ora alla Commissione europea, alla quale spetterà di trasformare in un disegno di legge le proposte del Parlamento.

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...