mercoledì 22 Ottobre 2025

Parlamento Ue: “Basta scrolling e film consigliati, creano dipendenza”

Niente più scorrimento senza limiti dei contenuti sui social media e stop alla riproduzione automatica di serie e film sulle piattaforme di streaming. Sono due delle principali proposte che il Parlamento europeo ha avanzato in un pacchetto di misure per contrastare la dipendenza digitale. «I giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni trascorrono in media più di sette ore al giorno su Internet, e uno su quattro mostra un utilizzo problematico dello smartphone simile a una dipendenza», scrive il Parlamento in una nota. E la causa sarebbe il design di app e software, che sarebbero pensati appositamente per creare dipendenza. La palla passa ora alla Commissione europea, alla quale spetterà di trasformare in un disegno di legge le proposte del Parlamento.

Ultime notizie

Le memorie di Virginia Giuffre gettano nuovo fango sul principe Andrea e il caso Epstein

Le memorie postume di Virginia Giuffre, tra le vittime più note di una complessa rete di pedofilia che ha...

La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta sugli attacchi israeliani alla Global Sumud Flotilla

Mentre a Gaza la tregua resta in bilico a causa delle operazioni dell'IDF e continuano ad arrivare immagini che...

Numerose figure pubbliche chiedono di bandire la Superintelligenza Artificiale

Il Future of Life Institute ha lanciato oggi, mercoledì 22 ottobre, un’iniziativa che chiede ai governi di tutto il...

La Camorra gestiva una squadra di calcio: la Juve Stabia in amministrazione giudiziaria

Un'importante squadra di calcio di Serie B, la Juve Stabia, sarebbe controllata dalla Camorra napoletana. Per questo motivo, su...