martedì 21 Ottobre 2025

Ricostruzione post-calamità, il governo approva la legge

Il Cdm ha approvato un disegno di legge quadro sulla ricostruzione post-calamità che si propone di introdurre un quadro giuridico uniforme per il coordinamento delle procedure e delle attività che, nelle fasi conclusive e successive allo stato di emergenza, si rendono necessarie nei territori colpiti da eventi calamitosi. Il testo introduce lo stato di “ricostruzione di rilievo nazionale”, stabilendo un modello unico di ricostruzione delle aree colpite. Una legge necessaria e richiesta da anni da diverse realtà associative locali, tra cui comitati e associazioni che rappresentano le persone colpite dalle catastrofi che, tuttavia, hanno lamentato di non essere state convocate.

Ultime notizie

Fincantieri: l’azienda italiana di Stato si butta nel business dei droni di sorveglianza

Fincantieri, gruppo controllato dallo Stato e conosciuto per le sue navi militari e da crociera, ha firmato un’intesa strategica...

Perdite di quasi mezzo miliardo: Elkann si prepara a vendere Repubblica e La Stampa

Dopo anni di cure dimagranti, John Elkann, patron di Stellantis e della holding Exor, cassaforte della famiglia Agnelli, sembra...

Il posto delle fragole e la scure del TAV

La voce del fiume e del vento, un  lento cadere di foglie, il rosso, l’oro, le tinte brunite dell’autunno...

L’UE prepara il 19esimo pacchetto di sanzioni e il blocco totale al gas russo

L’Europa chiude i rubinetti al gas russo. I ministri dell’Energia dell’Unione europea hanno approvato a maggioranza la proposta della...