martedì 21 Ottobre 2025

COP28: leader mondiali puntano sul nucleare, nessuno stop al petrolio

No a iniziative di rilievo a favore delle fonti fossili (che comunque riguarderanno solo il carbone, non il petrolio): questa la direzione nella quale sembrano puntare i leader mondiali, al termine della terza giornata della COP28. 22 i Paesi che si impegneranno a triplicare la propria capacità nucleare entro il 2050, mentre 118 promettono di triplicare quella di energia rinnovabile entro il 2030 – obiettivo che comunque non convince Cina e India, nonostante gli impegni assunti al G20. Numerose le critiche per il lancio della Carta globale della decarbonizzazione (firmata da 50 di compagnie, il 40% della produzione mondiale di petrolio) la quale, a discapito del nome, non pone alcun vincolo reale alle aziende.

Ultime notizie

L’alleanza tra USA e petro-monarchie affossa la tassa sulle emissioni in mare

Il Comitato dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), organismo dell'ONU, ha rinviato al 2026 il voto sul primo sistema vincolante per...

La moda delle scommesse online sugli eventi geopolitici

«In questi tempi democratici, qualsiasi indagine sull’affidabilità e le peculiarità dei giudizi popolari è di interesse». L’ha detto Francis...

Elezioni in Bolivia: dopo vent’anni di socialismo, La Paz guarda di nuovo a Washington

LA PAZ - È Rodrigo Paz Zamora, senatore centrista figlio dell'ex presidente Jaime Paz Zamora, il nuovo presidente della...

Erebor Bank il nuovo simbolo del potere tech americano

Una nuova banca sta nascendo negli Stati Uniti per servire l’“economia innovativa” legata alle nuove tecnologie: la Erebor Bank....