martedì 21 Ottobre 2025

Corte europea diritti umani condanna l’Italia per gestione migranti

La Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia per la detenzione durata quasi due mesi in condizioni “inumane e degradanti” di 4 migranti minori nell’hotspot di Taranto nel 2017. Dovranno essere versati 6.500 euro a favore di ciascuno per danni morali e altri 4.000 in totale per le spese legali. I quattro, tutti ghanesi e nati nel 2000, vennero trasferiti nel centro riservato agli adulti nonostante avessero dichiarato di essere minorenni. Per la decisione della condanna sono risultate decisive le prove fornite dai migranti, tra cui le fotografie che mostravano il sovraffollamento e le condizioni igieniche inadeguate.

Ultime notizie

Il posto delle fragole e la scure del TAV

La voce del fiume e del vento, un  lento cadere di foglie, il rosso, l’oro, le tinte brunite dell’autunno...

L’UE prepara il 19esimo pacchetto di sanzioni e il blocco totale al gas russo

L’Europa chiude i rubinetti al gas russo. I ministri dell’Energia dell’Unione europea hanno approvato a maggioranza la proposta della...

In Italia parte la mobilitazione contro la pistola taser della polizia

Un fronte di associazioni e cittadini ha lanciato un appello per la «immediata messa al bando» della pistola taser,...

Dalle parole ai fatti: L’Indipendente passa a Banca Etica

L'Indipendente è diventato socio di Banca Etica, trasferendo presso questo istituto tutti i propri conti. In linea con i...