martedì 13 Maggio 2025

Omicidio Pasolini: rigettata l’istanza di riapertura dell’indagine

La richiesta di riapertura dell’indagine sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini, avvenuto il 2 novembre del 1975 ad Ostia, è stata respinta dalla Procura di Roma. L’atto, che era stato depositato nel marzo scorso, mirava a identificare l’appartenenza dei tre Dna individuati dai carabinieri del Ris nel 2010 sulla scena del crimine.

“È una sconfitta per tutti coloro che credono che il nostro Stato debba arrivare a garantire Giustizia, soprattutto in questa vicenda”, ha affermato l’avvocato Stefano Maccioni, rappresentante del regista David Grieco, dello sceneggiatore Giovanni Giovannetti e dell’Ordine dei giornalisti del Lazio che avevano richiesto la riapertura delle indagini.

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...