giovedì 21 Agosto 2025

Gas: l’Europa continua a comprare GNL dalla Russia

Mentre ha ridotto le importazioni di gas naturale russo, l’Europa ha continuato a importare le stesse quantità di gas naturale liquefatto (GNL), non soggetto a sanzioni in relazione al conflitto russo-ucraino. Lo riferisce l’agenzia britannica Reuters. Nel 2023 sarebbero state 13 milioni le tonnellate di GNL acquistate, una cifra non molto inferiore a quella di un anno fa. Nel 2022, infatti, le esportazioni di GNL russo verso l’Europa erano aumentate del 20% rispetto all’anno precedente, raggiungendo il totale di circa 17 milioni di tonnellate. I principali acquirenti risultano essere Belgio (3,79 milioni di GNL importate), Spagna (3,64 milioni di tonnellate) e Francia (3,18 milioni di tonnellate).

Ultime notizie

USA, le critiche a Israele zittite a suon di sanzioni: colpiti altri 4 giudici della CPI

Il segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha annunciato che gli Stati Uniti emetteranno sanzioni nei confronti di altri...

Nei fondali dell’Atlantico sono stati mappati 3000 fusti di scorie radioattive

La missione scientifica internazionale Noddsum, lanciata dal Centre National de la Recherche Scientifique, ha individuato e mappato oltre 3.000...

Nuove colonie e assalto a Gaza: Israele accelera la colonizzazione della Palestina

Con l'approvazione del piano di insediamento E1 per la colonizzazione della Cisgiordania, Israele getta la maschera e dichiara apertamente...

Cambio ai vertici del WEF: il fondo BlackRock ne assumerà la direzione ad interim

Cambio di direzione ai vertici della più potente organizzazione internazionale che riunisce ogni anno il gotha della finanza, dell’industria...