sabato 6 Settembre 2025

Istat: cresce la povertà assoluta, +0,6% in un anno

Le famiglie che si trovano in stato di povertà assoluta sono 2,18 milioni, pari all’8,3% sul totale e lo 0,6% in più rispetto al 7,7% del 2021. Gli individui nello stesso stato invece sono 5,6 milioni (9,7%), in aumento sempre dello 0,6% rispetto all’anno precedente (9,1%). L’incidenza più alta si conferma al Sud, dove arriva all’11,2%. Seguono Nord-Est (7,9%) e Nord Ovest (7,2%). I minori in povertà assoluta sono 1,27 milioni, in aumento dello 0,8% rispetto all’anno precedente. «Un peggioramento dovuto in gran parte all’accelerazione dell’inflazione», spiega l’Istat.

Ultime notizie

La Spagna ha approvato un grande piano per la prevenzione dei disastri climatici

Il governo spagnolo ha presentato una proposta di Patto di Stato per affrontare e prevenire i disastri climatici, un...

Scudo penale per i medici: per accertare la colpa si terrà conto delle “scarse risorse”

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge delega che istituzionalizza lo scudo penale per i medici....

Silenzio

Dovremmo dedicare un giorno ogni tanto a sospendere qualsiasi commento, a esercitare il silenzio stampa delle nostre reazioni, punendo...

Armi a Israele, il governo italiano mente: i carichi continuano a partire

20 gennaio 2024, il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervistato dal Resto del Carlino, dichiara: «L’Italia ha interrotto dall’inizio...