venerdì 7 Novembre 2025

Ue: Italia prima per Iva evasa, ma situazione migliora

Uno studio della Commissione europea sul “Vat gap”, incentrato sulla stima della differenza tra le entrate teoriche previste e l’importo effettivamente riscosso, ha attestato che l’Iva evasa nell’Unione Europea nel 2021 è stata pari a 61 miliardi di euro, registrando un miglioramento di circa 38 miliardi di euro rispetto all’anno precedente. Tra i Paesi membri, l’Italia è quello con il più alto livello di Iva evasa, per 14,6 miliardi di euro. Il nostro Paese ha però fatto segnare il maggiore miglioramento nell’Ue, con una riduzione del 10,7%.

Ultime notizie

La manovra redistribuisce al contrario: 400 euro ai dirigenti, 23 agli operai

La legge di Bilancio 2026 conferma una redistribuzione alla rovescia: il taglio dell'Irpef premia i redditi più alti lasciando...

Sette vulnerabilità hanno messo a rischio gli utenti di ChatGPT

Confidare i propri segreti – personali o professionali – a ChatGPT non è mai una buona idea. E non...

I giudici smontano il decreto sicurezza: la cannabis light torna ai produttori

La messa al bando della cannabis light da parte del decreto sicurezza continua a fallire nelle aule di tribunale....

Un aereo americano carico di bombe nucleari è passato dall’aeroporto di Brescia

Nei giorni scorsi, l’aereo statunitense Globemaster III è atterrato nella base aera di Ghedi, a Brescia. Il velivolo è...