mercoledì 29 Ottobre 2025

Eurostat: il 63% delle famiglie italiane fatica ad arrivare a fine mese

L’Italia è l’unico fra i grandi Paesi europei in cui la quota di famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese nel 2022 è sopra il 63%. Lo rivela Eurostat. La percentuale varia da meno di un quarto in Svezia, Germania, Paesi Bassi, Finlandia e Lussemburgo, all’80,3% in Bulgaria e all’89,6% in Grecia. L’Italia supera anche Francia, Polonia, Spagna e Portogallo, oltre che la media europea che si attesta al 45,5%. Lo studio ha tenuto conto di sei indicatori della capacità di arrivare a fine mese, che vanno da “molto facilmente” a “con grandi difficoltà”. In Europa, la quota di famiglie che riescono ad arrivare a fine mese abbastanza facilmente è aumentata dal 29,6% al 30,3%, mentre la quota di famiglie che dichiara qualche difficoltà e è aumentata dal 36,0% al 38,7%.

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...