sabato 12 Luglio 2025

Eurostat: il 63% delle famiglie italiane fatica ad arrivare a fine mese

L’Italia è l’unico fra i grandi Paesi europei in cui la quota di famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese nel 2022 è sopra il 63%. Lo rivela Eurostat. La percentuale varia da meno di un quarto in Svezia, Germania, Paesi Bassi, Finlandia e Lussemburgo, all’80,3% in Bulgaria e all’89,6% in Grecia. L’Italia supera anche Francia, Polonia, Spagna e Portogallo, oltre che la media europea che si attesta al 45,5%. Lo studio ha tenuto conto di sei indicatori della capacità di arrivare a fine mese, che vanno da “molto facilmente” a “con grandi difficoltà”. In Europa, la quota di famiglie che riescono ad arrivare a fine mese abbastanza facilmente è aumentata dal 29,6% al 30,3%, mentre la quota di famiglie che dichiara qualche difficoltà e è aumentata dal 36,0% al 38,7%.

Ultime notizie

Un comune del Salento ha vietato le manifestazioni per non disturbare i turisti

«Il centro storico è interdetto a qualsiasi genere di comizi e/o manifestazioni politiche, esposizioni al pubblico sia esterne sia...

Il governo USA sta facendo di tutto per strangolare Cuba 

Con il documento intitolato "National Security Presidential Memorandum/NSPM-5", emesso in data 30 giugno, l’amministrazione Trump conferma e rafforza la politica degli...

I Paesi Europei hanno firmato 200 accordi con l’Ucraina, 40 riguardano l’Italia

Sono circa 200 gli accordi firmati con aziende e governi europei per la cosiddetta «ricostruzione dell’Ucraina» per un valore...

Maturità: studenti boicottano l’orale contro il sistema scolastico, Valditara vuole bocciarli

Gli esami di maturità sono agli sgoccioli. A prendersi la scena nelle ultime ore è stata la protesta intentata...