sabato 10 Maggio 2025

È in corso lo sciopero nazionale di 24 ore dei sindacati di base: stop a scuole e trasporti

È in corso lo sciopero nazionale proclamato dai sindacati di base per protestare contro le politiche economiche del governo. Lo stop, che avrà una durata di 24 ore, riguarda diverse categorie, tra cui quella del settore scolastico, ferroviario, aereo e dei trasporti locali. Lo sciopero coinvolge anche il complesso dei servizi handling: i 12mila lavoratori del comparto attendono da 6 anni il rinnovo del relativo CCNL.

“Nonostante la spinta data dai lavoratori in ben nove scioperi, ancora le organizzazioni sindacali confederali che siedono ai tavoli sono ostaggio dell’associazione datoriale e non riescono a spuntare condizioni di rinnovo accettabili”, ha scritto USB in un comunicato. La piattaforma del sindacato prevede: “un aumento di 300 euro mensili, l’una tantum per vacanza contrattuale che tenga conto di adeguato risarcimento per i 6 anni trascorsi, il ticket mensa di almeno 8 euro, il ritorno alle 37 ore e mezza settimanali, turni sostenibili, rispetto delle condizioni di efficienza di mezzi, per la salute e la sicurezza dei dipendenti”.

Ultime notizie

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....

Se rimangono solo la rinuncia e la rabbia

Il sequestro delle emozioni è cosa fatta. Aveva ragione Philip K. Dick nel suo profetico romanzo Ma gli androidi...