sabato 25 Ottobre 2025

È morto il filosofo Gianni Vattimo

È morto a Torino martedì sera il filosofo e politico Gianteresio (detto Gianni) Vattimo, aveva 87 anni. Negli ultimi giorni era stato ricoverato all’ospedale di Rivoli in condizioni di salute critiche. È stato considerato uno dei massimi esponenti della corrente “postmoderna” e teorizzatore del “pensiero debole”. Fu grande studioso di Martin Heidegger e Hans-Georg Gadamer ed è stato allievo di Luigi Pareyson, assieme a Umberto Eco con cui ha condiviso amicizia e interessi. Vattimo fu con Eco anche tra i pionieri della televisione italiana: nel 1954 insieme parteciparono e vinsero un concorso della Rai per l’assunzione di nuovi funzionari.

Ultime notizie

Tre raffinerie europee che lavorano petrolio russo sono “misteriosamente” saltate in aria

Tre esplosioni in tre giorni hanno colpito altrettante raffinerie europee legate al petrolio russo: Ploiesti in Romania, Százhalombatta in...

Il Consiglio di Stato condanna il sistema dei CPR: non tutelano dignità e salute

Una sentenza del Consiglio di Stato fa tremare i Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), stabilendo che lo...

Quando Bulgakov scrisse a Stalin: un caso emblematico di lotta contro la censura

In Italia, come in gran parte dell’Europa, è atto un processo che tenta di controllare la diffusione delle notizie...

Dopo anni di separatismo a Cipro nord vince l’idea di convivenza coi greco-ciprioti

È raro vedere una capitale europea con una folla in piazza a festeggiare i risultati delle elezioni presidenziali, mentre...