venerdì 31 Ottobre 2025

USA e Perù: firmato accordo debito-natura da 20 milioni di dollari

Gli Stati Uniti e il Perù hanno firmato un accordo che aiuterà il paese latinoamericano a proteggere e ripristinare alcune parti della foresta amazzonica in cambio di una riduzione del debito di 20 milioni di dollari. Saranno investiti fondi nella conservazione delle aree protette, nel miglioramento della gestione delle risorse naturali e dei mezzi di sussistenza per le comunità che dipendono dal territorio. Lo rende noto il Tesoro degli Stati Uniti in una nota. Il tutto è stato reso possibile grazie al contributo di 15 milioni di dollari da parte del governo USA ai sensi del Tropical Forest and Coral Reef Conservation Act e grazie ad una donazione di 3 milioni di dollari da parte di Conservation International, The Nature Conservancy, Wildlife Conservation Society e il World Wildlife Fund (WWF).

Ultime notizie

Circa 100.000 giovani ucraini sono fuggiti per non arruolarsi negli ultimi mesi

Negli ultimi due mesi è aumentato notevolmente il numero di giovani che fuggono dall’Ucraina per non arruolarsi nell’esercito, dopo...

Sudan: gli interessi globali dietro alla guerra dimenticata

Nella giornata di domenica le Rapid Support Forces (RSF), truppe ribelli che dall'aprile 2023 contendono il potere alla giunta...

Separazione delle carriere: cosa prevede la norma approvata in via definitiva

Il Parlamento ha approvato in via definitiva il disegno di legge costituzionale che introduce la separazione delle carriere dei...

Valutazione d’impatto generazionale: la strana (ma forse importante) legge approvata in Italia

Il Parlamento ha approvato in via definitiva la legge che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale (VIG) per ogni...