domenica 31 Agosto 2025

Cgia: 2022 anno da record per il riciclaggio

Nel 2022 il numero di operazioni sospette pervenute all’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia ha raggiunto il record storico di 155.426 segnalazioni. Una su quattro è stata inquadrata “ad alto rischio”, il 99,8% del flusso è riconducibile all’ipotesi di riciclaggio e nel 90% dei casi le comunicazioni sono giunte da banche, Poste e intermediari finanziari. Lo ha attestato l’Ufficio studi della Cgia, che ha lanciato l’allarme sull’elevato rischio che la criminalità economica stia penetrando in maniera sempre più efficace nel nostro mondo produttivo. Tra le principali forme tecniche delle operazioni segnalate spiccano le transazioni con bonifici nazionali, money transfer, carte di pagamento e moneta elettronica.

Ultime notizie

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...

Il mare metafora infinita

Davanti al mare le nostre identità si sospendono, proviamo la sensazione di trovarci in una condizione assoluta, dove conferma...