domenica 11 Maggio 2025

Frenata terziario: indice PMI negativo in Italia e Europa

Proprio nel mese d’agosto, il settore dei servizi ha mostrato un cedimento. L’indagine di Hcob PMI di S&P Global ha posizionato l’indice PMI (Purchasing Managers Index) italiano al di sotto della soglia critica di 50, posizionandosi su 49,8. L’indicatore PMI riflette la capacità di acquisizione di beni e servizi e la crescita del settore, che è positiva solo se il punteggio è maggiore di 50. Si tratta della prima contrazione dell’anno. L’indice Hcob PMI composito (servizi e manifattura) è sceso invece a 48,2. Situazione analoga nel resto d’Europa: l’Hcob PMI dei servizi dell’Eurozona è stato rivisto al ribasso a 47,9 punti, indicando il primo calo nell’attività dei servizi del 2023 e il più forte da febbraio 2021.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....