sabato 25 Ottobre 2025

Assoutenti: “In autunno stangata da 1.600 euro”

Le famiglie italiane vanno incontro a una stangata di autunno da 1.600 euro per aumenti di bollette, mutui, scuola. È ciò che emerge da una stima dell’associazione no profit per la tutela dei consumatori Assoutenti. Sono previsti rincari di 190 euro per gli alimentari, di 95 euro per il corredo scolastico, di più di 100 euro per i carburanti e di oltre 1000 euro per i mutui. Il presidente dell’associazione Furio Truzzi ha dichiarato: «Chiediamo al governo di rafforzare subito il taglio al cuneo, allargare il paniere anti-inflazione e intervenire sulle accise, perché anche un taglio di appena 10 centesimi determinerebbe, considerata anche l’Iva, un risparmio diretto di oltre 6 euro a pieno».

Ultime notizie

Il Consiglio di Stato condanna il sistema dei CPR: non tutelano dignità e salute

Una sentenza del Consiglio di Stato fa tremare i Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), stabilendo che lo...

Quando Bulgakov scrisse a Stalin: un caso emblematico di lotta contro la censura

In Italia, come in gran parte dell’Europa, è atto un processo che tenta di controllare la diffusione delle notizie...

Dopo anni di separatismo a Cipro nord vince l’idea di convivenza coi greco-ciprioti

È raro vedere una capitale europea con una folla in piazza a festeggiare i risultati delle elezioni presidenziali, mentre...

Starbucks, al centro del boicottaggio contro Israele, costretta a chiudere 200 negozi

Sembra che il boicottaggio contro le aziende che appoggiano o finanziano Israele stia producendo i risultati sperati, almeno considerando...