venerdì 17 Ottobre 2025

Istat: occupazione in calo dopo 7 mesi di crescita

A Luglio 2023, dopo sette mesi di crescita, diminuisce il numero degli occupati, mentre aumenta quello dei disoccupati e degli inattivi rispetto al mese precedente. Lo attesta l’Istat, che spiega che il calo dell’occupazione (-0,3%, -73mila unità), osservato per uomini e donne, coinvolge i 25-49enni. Anche la crescita del numero di persone in cerca di lavoro (+1,9%, +37mila unità) si limita alle classi d’età centrali. Il tasso di occupazione scende al 61,3% (-0,2 punti), quello di disoccupazione sale al 7,6% (+0,2 punti ). Il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni sale (+0,1%, +14mila unità) tra gli uomini e tra chi ha meno di 35 anni d’età.

Ultime notizie

Nuova telefonata tra Trump e Putin: programmato un incontro a Budapest

Ha colto di sorpresa diverse cancellerie europee e la stessa Ucraina l’inaspettata conversazione telefonica svoltasi ieri tra il presidente...

Una bomba ha fatto esplodere l’auto del giornalista Sigfrido Ranucci

Nella sera di ieri, giovedì 16 ottobre, un ordigno esplosivo ha fatto esplodere le auto del giornalista e conduttore...

Le condizioni degli ostaggi della “democrazia” israeliana: quello che i media non dicono

Magrissimi, quasi scheletrici, con segni evidenti di torture sul corpo. Molti sembrano malati, alcuni non possono camminare e vengono...

Grecia: il parlamento ha approvato la giornata lavorativa di 13 ore, proteste nel Paese

Nonostante le proteste e gli scioperi generali, il parlamento greco ha approvato la legge che consente l'allungamento della giornata...