sabato 9 Agosto 2025

Mercato musicale italiano: +14,2% a metà 2023

Il bilancio fino a giugno per il mercato della musica in Italia è cresciuto del 14,2%, con un fatturato totale di oltre 175 milioni di euro. Lo rende noto Deloitte per FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana). Il comparto audio streaming ha segnato una crescita complessiva del 16% raggiungendo quota 139 milioni, mentre si è registrata una lieve flessione per il ricavato dai video in streaming pari a -0,5%. Buone notizie anche per il comparto fisico che registra un +9,4% semestrale. Il repertorio italiano domina le classifiche: sia le top ten di album che di singoli sono guidate da titoli italiani.

Ultime notizie

Sono state riprodotte le prime reazioni chimiche avvenute dopo il Big Bang

Poco dopo il Big Bang, avvenuto 13,8 miliardi di anni fa, l’universo aveva già innescato le prime reazioni chimiche...

Il “fascismo liberale” come nuova ideologia dominante dell’era postmoderna

Slavoj Žižek, il filosofo sloveno annoverato tra i pensatori più influenti del secolo attuale, che ha fondato la sua...

Il 15 agosto ci sarà l’incontro tra Trump e Putin

Il prossimo 15 agosto, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump incontrerà il presidente russo Vladimir Putin in Alaska...

L’asse dei BRICS si rafforza per contrastare la guerra economica di Trump

Dopo che il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato negli ultimi giorni l’imposizione di tariffe commerciali nei confronti di...