martedì 9 Settembre 2025

Birmania, non si fermano le proteste contro il golpe

Continuano senza sosta le proteste popolari contro il golpe attuato l’1 febbraio scorso dai militari in Birmania. A migliaia sono scesi in piazza nella capitale Rangoon. La giunta militare, sempre più sotto pressione e isolata dopo che anche la Cina ha condannato il golpe, è intervenuta ieri per dichiarare che al più presto si terranno nuove elezioni democratiche, ma senza fissare la data. Nel frattempo però la leader democratica Aung San Suu Kyi rischia tre anni di carcere dopo che all’accusa di importazione illegale di walkie-talkie è stata aggiunta quella di “violazione della legge sulle catastrofi naturali”.

Ultime notizie

Un rapporto ONU ha definito la gestazione per altri una “violenza globale”

L'ultimo rapporto della relatrice speciale ONU contro la violenza di genere si concentra specificamente sulla gestazione per altri (GPA),...

Mappata per la prima volta l’attività completa di un cervello di mammifero in attività

Per la prima volta in assoluto, gli scienziati ritengono di aver tracciato una mappa completa dell’attività cerebrale durante un...

Scioperi, proteste e disobbedienza: dal 10 settembre i francesi promettono di “bloccare tutto”

Mentre il governo Bayrou si avvicina a quella che sembra una inesorabile caduta, il popolo francese ha lanciato una...

Anthropic paga 1,5 miliardi agli scrittori, ma il suo modello resta intoccabile

La class action contro Anthropic, società specializzata in intelligenza artificiale generativa, sembra avviarsi alla conclusione: le parti hanno trovato...