sabato 25 Ottobre 2025

Ecuador al voto in clima d’insicurezza

In Ecuador si attendono oltre 13,4 milioni di elettori per le elezioni presidenziali e legislative, in un clima di grande insicurezza, paura e incertezza politica. Si tratta di elezioni anticipate dopo che lo scorso maggio il presidente conservatore Guillermo Lasso ha sciolto il Parlamento controllato dall’opposizione per evitare il voto finale del processo di impeachment in corso a suo carico. Tra i motivi d’insicurezza la violenza della campagna elettorale, segnata dall’omicidio del noto giornalista antimafia Fernando Villavicencio. Nei sondaggi pubblicati a pochi giorni dal voto, metà degli aventi diritto era ancora indeciso su chi votare e molti non sanno nemmeno se si presenteranno alle urne.

Ultime notizie

Il Consiglio di Stato condanna il sistema dei CPR: non tutelano dignità e salute

Una sentenza del Consiglio di Stato fa tremare i Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), stabilendo che lo...

Quando Bulgakov scrisse a Stalin: un caso emblematico di lotta contro la censura

In Italia, come in gran parte dell’Europa, è atto un processo che tenta di controllare la diffusione delle notizie...

Dopo anni di separatismo a Cipro nord vince l’idea di convivenza coi greco-ciprioti

È raro vedere una capitale europea con una folla in piazza a festeggiare i risultati delle elezioni presidenziali, mentre...

Starbucks, al centro del boicottaggio contro Israele, costretta a chiudere 200 negozi

Sembra che il boicottaggio contro le aziende che appoggiano o finanziano Israele stia producendo i risultati sperati, almeno considerando...