A seguito dei controlli dei NAS effettuati in tutto il territorio italiano all’interno di stabilimenti e villaggi turistici, sono stati disposti provvedimenti di chiusura nei confronti di 20 stabilimenti balneari per gravi criticità strutturali e igieniche, per un valore economico complessivo di 4 milioni di euro. Delle 838 strutture fino ad ora ispezionate, inoltre, 257 (il 31%) sono risultate irregolari: sono quindi state contestate 415 sanzioni penali e pene amministrative per oltre 290 mila euro. Tra le violazioni più diffuse vi sono le scarse condizioni igieniche di spogliatoi, servizi igienici e locali addetti alla preparazione dei pasti. Sono state inoltre sequestrate 2 tonnellate di alimenti destinati alla clientela, scaduti e in cattivo stato di conservazione.