martedì 13 Maggio 2025

Ecuador: dichiarato lo stato di emergenza nelle carceri

Il presidente dell’Ecuador, Guillermo Lasso, ha dichiarato lo stato di emergenza di 60 giorni in tutte le carceri del Paese e autorizzato le forze armate a intervenire per ristabilire l’ordine. La decisione arriva in seguito alle violenze scoppiate nella prigione El Litoral di Guayaquil, che hanno provocato 18 morti. Durante le proteste, i detenuti hanno inoltre preso in ostaggio quasi 100 guardie. Il provvedimento prevede l’immediata mobilitazione di militari e polizia per riprendere il controllo dei penitenziari. El Litoral è nota alle cronache da quando, nel 2021, scontri tra bande avevano causato la morte di circa 120 detenuti.

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...