sabato 9 Agosto 2025

Incendi a Palermo, firmata ordinanza anti-diossina

A seguito dell’incendio nella discarica di Bellocampo, a Palermo, scoppiato nella notte tra il 24 e il 25 luglio, è stata liberata una quantità di diossina tale (i valori sono 9 volte superiori alla norma) che il sindaco del capoluogo Roberto Lagalla ha firmato un’ordinanza contenente alcune misure di sicurezza per i cittadini. Tra queste la raccomandazione, per i prossimi 15 giorni, di lavare bene frutta e verdura e consumarla senza buccia, oltre ad evitare di assumere carne, latticini, uova e l’utilizzo mangimi e foraggi a rischio di contaminazione. L’ordinanza dispone anche il lavaggio delle strade e degli spazi aperti.

Ultime notizie

Sono state riprodotte le prime reazioni chimiche avvenute dopo il Big Bang

Poco dopo il Big Bang, avvenuto 13,8 miliardi di anni fa, l’universo aveva già innescato le prime reazioni chimiche...

Il “fascismo liberale” come nuova ideologia dominante dell’era postmoderna

Slavoj Žižek, il filosofo sloveno annoverato tra i pensatori più influenti del secolo attuale, che ha fondato la sua...

Il 15 agosto ci sarà l’incontro tra Trump e Putin

Il prossimo 15 agosto, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump incontrerà il presidente russo Vladimir Putin in Alaska...

L’asse dei BRICS si rafforza per contrastare la guerra economica di Trump

Dopo che il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato negli ultimi giorni l’imposizione di tariffe commerciali nei confronti di...