lunedì 3 Novembre 2025

Incendi a Palermo, firmata ordinanza anti-diossina

A seguito dell’incendio nella discarica di Bellocampo, a Palermo, scoppiato nella notte tra il 24 e il 25 luglio, è stata liberata una quantità di diossina tale (i valori sono 9 volte superiori alla norma) che il sindaco del capoluogo Roberto Lagalla ha firmato un’ordinanza contenente alcune misure di sicurezza per i cittadini. Tra queste la raccomandazione, per i prossimi 15 giorni, di lavare bene frutta e verdura e consumarla senza buccia, oltre ad evitare di assumere carne, latticini, uova e l’utilizzo mangimi e foraggi a rischio di contaminazione. L’ordinanza dispone anche il lavaggio delle strade e degli spazi aperti.

Ultime notizie

Il governo rilancia le trivelle in tutta Italia: approvate 34 licenze

A due anni dal blocco delle nuove esplorazioni, il governo ha approvato 34 licenze per la ricerca di petrolio...

Trump minaccia di invadere la Nigeria per “proteggere i cristiani”

«Se attaccheremo, sarà un’operazione rapida, feroce e risolutiva, proprio come quei delinquenti terroristi attaccano i nostri AMATI cristiani!». Il...

Valditara ha impedito un convegno contro la militarizzazione nelle scuole

Il ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha revocato l’accreditamento del corso di formazione online per docenti La scuola...

Venezuela sotto assedio: Trump manda navi e 4.000 soldati, Maduro chiede aiuto a Putin

La crisi tra Stati Uniti e Venezuela torna a infiammarsi. Nelle ultime ore, Washington ha dato il via al...