sabato 12 Luglio 2025

Emergenza clima: approvato decreto legge per la tutela dei lavoratori

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge contenente misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica. Arriva la possibilità di attivare la cassa integrazione per i lavoratori edili e agricoli in caso di ondate di calore o violenti rovesci di maltempo: il Cdm ha varato un provvedimento, proposto dalla ministra del Lavoro Marina Calderone, che interviene in materia fino al termine del 2023. È stato dato anche il via libera a un primo stanziamento di 12 milioni di euro per le imprese di Emilia Romagna, Marche e Toscana colpite dall’alluvione delle scorse settimane.

Ultime notizie

Un comune del Salento ha vietato le manifestazioni per non disturbare i turisti

«Il centro storico è interdetto a qualsiasi genere di comizi e/o manifestazioni politiche, esposizioni al pubblico sia esterne sia...

Il governo USA sta facendo di tutto per strangolare Cuba 

Con il documento intitolato "National Security Presidential Memorandum/NSPM-5", emesso in data 30 giugno, l’amministrazione Trump conferma e rafforza la politica degli...

I Paesi Europei hanno firmato 200 accordi con l’Ucraina, 40 riguardano l’Italia

Sono circa 200 gli accordi firmati con aziende e governi europei per la cosiddetta «ricostruzione dell’Ucraina» per un valore...

Maturità: studenti boicottano l’orale contro il sistema scolastico, Valditara vuole bocciarli

Gli esami di maturità sono agli sgoccioli. A prendersi la scena nelle ultime ore è stata la protesta intentata...