martedì 26 Agosto 2025

Emergenza clima: approvato decreto legge per la tutela dei lavoratori

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge contenente misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica. Arriva la possibilità di attivare la cassa integrazione per i lavoratori edili e agricoli in caso di ondate di calore o violenti rovesci di maltempo: il Cdm ha varato un provvedimento, proposto dalla ministra del Lavoro Marina Calderone, che interviene in materia fino al termine del 2023. È stato dato anche il via libera a un primo stanziamento di 12 milioni di euro per le imprese di Emilia Romagna, Marche e Toscana colpite dall’alluvione delle scorse settimane.

Ultime notizie

Turchia, non si ferma la repressione: centinaia di arresti tra gli oppositori di Erdogan

Nel silenzio stampa del mondo, gli episodi di repressione delle opposizioni in Turchia non si stanno fermando. Dopo l'avvio...

Romagna: tempesta abbatte 265 alberi, ma i pini “a rischio” di Lido Savio rimangono in piedi

La violenta tempesta che nel fine settimana ha colpito la riviera romagnola ha causato la caduta di 265 alberi....

Come il business delle corse clandestine di cavalli sta arricchendo la mafia

No, la famosa “Febbre da Cavallo” che dà il titolo al famoso cult movie con Gigi Proietti ed Enrico...

Scoperto uno dei buchi neri più grandi di sempre: ha 36 miliardi di volte la massa del sole

Ha una massa pari a 36,6 miliardi di volte quella del sole, dista 5 miliardi di anni luce dalla...