martedì 13 Maggio 2025

Suicidio assistito, secondo caso in Italia

Una paziente oncologica di 78 anni è potuta ricorrere al suicidio assistito grazie all’autosomministrazione del farmaco letale che, per la prima volta in Italia, è stato fornito dall’azienda sanitaria. Si tratta della seconda persona ad accedere a questa pratica nel nostro Paese, dove il suicidio assistito è legale (solamente a determinate condizioni) grazie alla sentenza della Corte Costituzionale sul caso Cappato-Antoniani (n. 242 del 2019). «La vita è bella, ma solo se siamo liberi. E io lo sono stata fino alla fine. Grazie» è il messaggio che la donna ha lasciato all’Associazione Luca Coscioni.

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...