venerdì 12 Settembre 2025

Frecciarossa deragliato, due operai condannati

Tre anni di reclusione per due operai addetti alla manutenzione e l’assoluzione del loro istruttore. Si è chiuso cosi, a Lodi, il processo in abbreviato per il deragliamento del Frecciarossa Milano – Salerno avvenuto il 6 febbraio 2020 nel Basso Lodigiano, in corrispondenza di uno scambio tra Livraga e Ospedaletto. Nell’incidente la carrozza di testa si era sganciata dal resto del convoglio e aveva finito la sua corsa su un binario morto, ribaltandosi e provocando la morte dei due macchinisti. Dieci delle 32 persone ferite a bordo avevano riportato lesioni gravi. Lo ha deciso il giudice Francesco Salerno che ha anche rinviato a giudizio 5 imputati che hanno scelto il rito ordinario. Nel procedimento le accuse a vario titolo sono concorso in omicidio plurimo colposo e disastro ferroviario.

 

 

Ultime notizie

ENI non paga l’Imu sulle piattaforme: la Cassazione la condanna a risarcire i Comuni

Dopo anni di battaglie legali, i Comuni di Cesenatico e Crotone hanno vinto la loro sfida contro Eni. La...

La ferocia israeliana contro i palestinesi di Tulkarem: 1500 arresti e case distrutte

La repressione a Tulkarem non fa che aumentare. Mentre la città palestinese entrava nel suo 228° giorno di occupazione permanente da...

C’è un indizio sull’esistenza di un’atmosfera simile alla Terra su un pianeta distante

Un pianeta delle dimensioni della Terra, situato nella cosiddetta zona abitabile e a soli 40 anni luce di distanza,...

Il governo albanese ha affidato il ministero dei lavori pubblici a un’intelligenza artificiale

L’11 settembre si è tenuta in Albania l’Assemblea nazionale del Partito socialista. In questa occasione, il Primo Ministro Edi...