domenica 2 Novembre 2025

Corte suprema USA: in università non va considerata l’etnia

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha annullato i programmi di ammissione basati sull’etnia presso l’Università di Harvard e l’Università della Carolina del Nord, proibendo di fatto le politiche utilizzate per aumentare il numero di neri, ispanici e altre minoranze sottorappresentate nei campus studenteschi americani. Il presidente Joe Biden ha dichiarato di essere fortemente in disaccordo. John Roberts, giudice capo autore della sentenza, ha scritto che uno studente “deve essere trattato in base alle sue esperienze come individuo e non in base all’etnia”.

Ultime notizie

Venezuela sotto assedio: Trump manda navi e 4.000 soldati, Maduro chiede aiuto a Putin

La crisi tra Stati Uniti e Venezuela torna a infiammarsi. Nelle ultime ore, Washington ha dato il via al...

L’ultima notte di Pasolini: il poeta che sapeva troppo

Mezzo secolo dopo, esattamente 51 anni da quella notte di novembre del '75, una fotografia in bianco e nero...

La rivolta della Generazione Z

Un’ondata di rivolte ha colpito le istituzioni politiche ed economiche di vari Paesi sparsi per il globo, dal Nepal...

Tanzania: enormi proteste contro il governo, l’esercito fa centinaia di morti

In Tanzania la presidente Samia Suluhu Hassan, al potere dal 2021, ha vinto le elezioni con il 98% dei...