venerdì 9 Maggio 2025

Italia cresce più dell’Europa, ma l’economia globale resta fragile

La crescita del Pil italiano dovrebbe essere dell’1,2% nel 2023 e dell’1% nel 2024. È la previsione dell’Ocse, contenuta nell’Economic Outlook diffuso oggi. Nel precedente rapporto, datato novembre, l’Ocse prevedeva una crescita più bassa. Grande incertezza, invece, nell’eurozona, dove la crescita del Pil nel primo trimestre del 2023 è stata dello 0,1% e per l’intero anno si prevede un aumento dello 0,9%. Ancora troppo alta anche l’inflazione che “sta erodendo i redditi reali data la crescita salariale contenuta”, mentre “l’eccezionale sostegno fiscale correlato alla crisi energetica si sta gradualmente riducendo, pesando sui consumi privati e sugli investimenti”.

Ultime notizie

Mosca celebra il Giorno della Vittoria, tra boicottaggio UE e minacce di Zelensky

Si è svolta questa mattina sulla Piazza Rossa di Mosca l’ormai tradizionale parata militare per commemorare l'80° anniversario della...

Il Parlamento europeo ha approvato la riduzione della protezione dei lupi

Il Parlamento europeo ha approvato la modifica dello status di protezione dei lupi da "strettamente protetti" a "protetti". Con 371...

Oggi è “L’Ultimo giorno di Gaza”: mobilitazioni in tutta Italia contro il genocidio

Nel momento più buio di Gaza, dopo che Israele ha annunciato ufficialmente i propri piani di occupazione totale del...

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...