venerdì 9 Maggio 2025

Ue, l’Italia non soddisfa il criterio del deficit

Il criterio del deficit non è soddisfatto dall’Italia e da altri 13 Paesi, tra cui anche Francia e Germania. Lo ha affermato nel pacchetto di primavera la Commissione UE, che ha annunciato che proporrà al Consiglio di “avviare procedure per disavanzo eccessivo nella primavera del 2024 sulla base dei dati di consuntivo per il 2023”. La Commissione ha raccomandato all’Italia di “garantire una governance efficace e rafforzare la capacità amministrativa, in particolare a livello subnazionale, per consentire un’attuazione continua, rapida e costante del PNRR”, di “ridurre ulteriormente le imposte sul lavoro” e di “rendere più efficiente il sistema tributario”.

Ultime notizie

Mosca celebra il Giorno della Vittoria, tra boicottaggio UE e minacce di Zelensky

Si è svolta questa mattina sulla Piazza Rossa di Mosca l’ormai tradizionale parata militare per commemorare l'80° anniversario della...

Il Parlamento europeo ha approvato la riduzione della protezione dei lupi

Il Parlamento europeo ha approvato la modifica dello status di protezione dei lupi da "strettamente protetti" a "protetti". Con 371...

Oggi è “L’Ultimo giorno di Gaza”: mobilitazioni in tutta Italia contro il genocidio

Nel momento più buio di Gaza, dopo che Israele ha annunciato ufficialmente i propri piani di occupazione totale del...

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...