domenica 24 Agosto 2025

Brasile, Lula annulla vendita delle azienda strategiche a multinazionali

Il presidente brasiliano Lula ha annullato le procedure di privatizzazione avviate dal suo predecessore Bolsonaro per le società statali Conab (Compagnia Nazionale di Approvvigionamento agricolo), Telebras (società di telecomunicazioni) e Petrobras (compagnia petrolifera). “Il capitale straniero è benvenuto in Brasile per fare nuovi investimenti e avviare nuove imprese, ma non per acquistare le nostre aziende”, ha dichiarato. Si tratta dell’ennesima manovra destinata ad indispettire gli Usa, dopo il lancio del progetto di una moneta unica per l’America latina e il rifiuto di votare sanzioni contro Mosca e inviare aiuti militari a Kiev.

 

Ultime notizie

La Cisgiordania tra occupazione e resistenza

Ormai non ci sono dubbi, se mai ce ne siano stati: Israele punta alla conquista totale e alla distruzione...

Scienziati italiani hanno creato il primo modello matematico per spiegare la gentrificazione

Basta un investimento anche minimo da parte di un cittadino appartenente alla fascia di reddito più alta per alterare...

Leoncavallo: perché rimaniamo sempre soli di fronte al potere

Oggi leggo del Leoncavallo. Confesso, ne so troppo poco. Tuttavia mi sento di dire che la buona democrazia deve...

Pieve del Grappa: la battaglia dei cittadini contro l’antenna 5G

A Pieve del Grappa, un piccolo Comune in provincia di Treviso, la costruzione di una grande antenna 5G ha...