mercoledì 30 Aprile 2025

Brasile, Lula annulla vendita delle azienda strategiche a multinazionali

Il presidente brasiliano Lula ha annullato le procedure di privatizzazione avviate dal suo predecessore Bolsonaro per le società statali Conab (Compagnia Nazionale di Approvvigionamento agricolo), Telebras (società di telecomunicazioni) e Petrobras (compagnia petrolifera). “Il capitale straniero è benvenuto in Brasile per fare nuovi investimenti e avviare nuove imprese, ma non per acquistare le nostre aziende”, ha dichiarato. Si tratta dell’ennesima manovra destinata ad indispettire gli Usa, dopo il lancio del progetto di una moneta unica per l’America latina e il rifiuto di votare sanzioni contro Mosca e inviare aiuti militari a Kiev.

 

Ultime notizie

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...