mercoledì 22 Ottobre 2025

La Consulta modifica la scadenza per il risarcimento dei danni da vaccini

Con la sentenza n. 35/2023, La Corte Costituzionale ha sancito l’incostituzionalità della norma che “fa decorrere il termine triennale di decadenza per la richiesta di indennizzo del danno vaccinale da quando l’avente diritto ha avuto conoscenza del danno e non da quando ha saputo anche della sua indennizzabilità”. Nella fattispecie, i genitori di una bambina danneggiata dal vaccino contro il morbillo avevano chiesto il risarcimento oltre la scadenza dei tre anni da quando il danno si era effettivamente verificato.

Ultime notizie

Cosa contengono i risotti in busta e perché sono un cibo da evitare

I risotti in busta sono dei prodotti precotti e quasi pronti al consumo, presenti in tutti i supermercati e...

L’Europa congela le sanzioni a Israele con la scusa dell’accordo di tregua

I ministri degli Esteri dell’Unione Europea hanno deciso di congelare la proposta di sanzionare Israele. «Al momento non procediamo,...

Fincantieri: l’azienda italiana di Stato si butta nel business dei droni di sorveglianza

Fincantieri, gruppo controllato dallo Stato e conosciuto per le sue navi militari e da crociera, ha firmato un’intesa strategica...

Perdite di quasi mezzo miliardo: Elkann si prepara a vendere Repubblica e La Stampa

Dopo anni di cure dimagranti, John Elkann, patron di Stellantis e della holding Exor, cassaforte della famiglia Agnelli, sembra...