lunedì 18 Agosto 2025

Legambiente lancia l’allarme siccità

L’associazione Legambiente, citando i dati di Cima Research Foundation, ha lanciato l’allarme siccità chiedendo al governo di delineare «una strategia nazionale» rendendo la questione una priorità nazionale. Secondo i dati, si registra -61% di acqua nel bacino del Po e -53% di neve caduta sulle Alpi, con laghi e fiumi in sofferenza e uno stato di severità idrica “media” in tre delle sette autorità di distretto del Fiume Po, dell’Appennino settentrionale e dell’Appennino centrale. «Serve adottare una strategia idrica nazionale che abbia un approccio circolare», ha detto il direttore generale di Legambiente, Giorgio Zampetti.

Ultime notizie

Olbia: un uomo è morto di arresto cardiaco dopo essere stato colpito col taser dai carabinieri

Nella serata dello scorso 16 agosto, i Carabinieri intervengono nel centro di Olbia. Un uomo, Gianpaolo Demartis, 57 anni...

Tutte le volte che Pippo Baudo è finito nel mirino della mafia

È morto sabato 16 agosto, all'età di 89 anni, il celebre conduttore televisivo siciliano Pippo Baudo. Presentatore di 13...

Un anno dopo, il naufragio del Bayesian rimane ancora un mistero

Il veliero inaffondabile, secondo chi ha costruito quei 56 metri di bellezza e tecnologia, è colato a picco in...

I leader europei volano a Washington per fare da scudo a Zelensky

Dopo l’atteso vertice tra Trump e Putin di venerdì scorso, oggi la Casa Bianca ospiterà il presidente ucraino Volodymyr...