mercoledì 13 Agosto 2025

Export da record per i cibi italiani

Il fatturato del settore alimentare italiano è salito a novembre del 14,7%  grazie soprattutto alla domanda dall’estero di cibi e bevande, con il record storico dell’export a 60 miliardi di euro, trainato dai prodotti simbolo della dieta mediterranea come vino, pasta e ortofrutta fresca. Lo afferma la Coldiretti in riferimento ai dati Istat sul fatturato dell’Industria a novembre. Si tratta del periodo pre-natalizio durante il quale si è verificata una vera esplosione del Made in Italy sulle tavole mondiali. Al primo posto per esportazioni compare il vino per un valore stimato vicino agli 8 miliardi di euro nel 2022; al secondo si piazzano, invece, la pasta e gli altri derivati dai cereali per un valore di circa 7 miliardi di euro, mentre al terzo ci sono frutta e verdura fresche con circa 5 miliardi e mezzo di euro di export. I principali acquirenti sono, nell’ordine, Germania, Stati Uniti e Francia.

Ultime notizie

Do Kwon confessa la frode dietro le criptovalute TerraUSD e Luna

Chi segue le criptovalute se lo ricorderà bene: nel 2022, il crollo delle monete digitali controllate dalla startup singaporiana...

Media israeliani rivelano: dall’Italia milioni di euro alle startup israeliane

Nonostante le parole di condanna da parte del governo Meloni, l'Italia non cessa di fare affari con le aziende...

ENEL: il volto italiano del neocolonialismo che affama il popolo Mapuche

La macchina di Elena, la nostra accompagnatrice, scivola veloce lungo l’autostrada deserta. «Devi renderti conto che quello che stiamo...

L’indomita resistenza dei mapuche per la propria esistenza

A lato della strada, un trattore blu è circondato da bandiere mapuche, che si agitano insieme alle fronde degli...