lunedì 6 Ottobre 2025

Export da record per i cibi italiani

Il fatturato del settore alimentare italiano è salito a novembre del 14,7%  grazie soprattutto alla domanda dall’estero di cibi e bevande, con il record storico dell’export a 60 miliardi di euro, trainato dai prodotti simbolo della dieta mediterranea come vino, pasta e ortofrutta fresca. Lo afferma la Coldiretti in riferimento ai dati Istat sul fatturato dell’Industria a novembre. Si tratta del periodo pre-natalizio durante il quale si è verificata una vera esplosione del Made in Italy sulle tavole mondiali. Al primo posto per esportazioni compare il vino per un valore stimato vicino agli 8 miliardi di euro nel 2022; al secondo si piazzano, invece, la pasta e gli altri derivati dai cereali per un valore di circa 7 miliardi di euro, mentre al terzo ci sono frutta e verdura fresche con circa 5 miliardi e mezzo di euro di export. I principali acquirenti sono, nell’ordine, Germania, Stati Uniti e Francia.

Ultime notizie

I membri della Global Sumud Flotilla raccontano violazioni e umiliazioni subite da Israele

Umiliati, insultati, costretti a fare foto con la bandiera israeliana; ma anche picchiati, rinchiusi in massa in celle da...

La Cina ha deciso di ridurre la collaborazione con le aziende tecnologiche europee

La Repubblica Popolare Cinese sta riducendo sensibilmente le forniture tecnologiche provenienti dall’Europa, almeno per quanto riguarda le apparecchiature di...

Canapa contro l’inquinamento: una risorsa naturale per rigenerare il pianeta

In un periodo storico in cui consumiamo più risorse di quelle che potremmo permetterci, continuando a scaricare sui chi...

Regno Unito, stretta sui cortei con il pretesto dell’antisemitismo: 440 arresti a Londra

In seguito alle proteste pro-Palestina che nelle ultime settimane hanno mobilitato migliaia di persone a Londra e in altre...