mercoledì 6 Agosto 2025

Caro benzina: iniziato l’incontro governo-gestori

A Palazzo Chigi è in corso un incontro tra una delegazione del governo e i gestori dei carburanti rappresentanti di Faib-Confesercenti, Fegica e Figisc-Confcommercio. Quest’ultimi sono contrari alle misure che il governo ha recentemente adottato per contrastare il rialzo dei prezzi del carburante e per questo hanno annunciato due giorni di sciopero – previsti per il 25 e 26 gennaio prossimi – contro le misure contenute nel decreto sulla Trasparenza dei prezzi dei carburanti. La tensione col governo è data da quella che i gestori definiscono un’«ondata di fango» nei loro confronti, accusati di speculazione e obbligati dal decreto a esporre il prezzo medio nazionale accanto a quello di vendita. Gli operatori del settore, dunque, hanno preteso l’incontro per «ristabilire la verità». Intanto, il ministro dell’Economia Giorgetti ha precisato che in presenza di consistenti aumenti, il governo valuterà la riduzione delle accise utilizzando la maggiore Iva incassata.

Ultime notizie

Il governo impugna la legge toscana sul salario minimo perché “danneggia la concorrenza”

Il governo Meloni ha impugnato la legge toscana sul salario minimo accusandola di violare la normativa statale sulla concorrenza....

OpenAI torna “open” lanciando due modelli gratuiti

Dopo anni, OpenAI rende onore al suo nome pubblicando dei modelli di intelligenza artificiale che sono effettivamente “open”, ossia...

Usa: Kennedy blocca i vaccini mRNA e diversi finanziamenti alle case farmaceutiche

Negli Stati Uniti, il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) ha annunciato un provvedimento ritenuto da molti...

La Lega ha presentato una legge per punire chi critica Israele

Su proposta del leghista e luogotenente salviniano Massimiliano Romeo, il Parlamento ha avviato la discussione sulla legge che mira...