Dal 1° gennaio 2023 sarà la Svezia ad assumere la presidenza del Consiglio dell’Unione europea, ruolo precedentemente ricoperto dalla Repubblica Ceca. «La Svezia sta assumendo la presidenza del Consiglio dell’Unione europea durante la più grave crisi di sicurezza dalla Seconda guerra mondiale» ha dichiarato il premier Ulf Kristersson, eletto a settembre. Nei prossimi mesi, il Paese dovrà assumere il ruolo di mediatore in caso di nuovi pacchetti di sanzioni alla Russia e in occasione dell’incontro della Comunità politica europea di aprile, nonché occuparsi di tematiche quali il commercio e il clima, di fondamentale importanza per la Svezia.