domenica 2 Novembre 2025

Dalla Camera via libera a manovra da 40 miliardi

Via libera alla manovra da 40 miliardi. I sì sono stati 156, i no 124. Tra le misure della legge di Bilancio 2021 entra un pacchetto lavoro, che prevede l’allungamento della cassa integrazione di emergenza di altre 12 settimane. Il blocco dei licenziamenti proseguirà fino al 31 marzo. Previsto anche un “anno bianco” di esonero dei minimali contributivi per tutte le partite Iva e i professionisti più colpiti dalla pandemia. Le misure sul lavoro pesano circa sette miliardi.

Nella manovra c’è anche un pacchetto previdenza. Ne fanno parte la proroga di un anno di Ape sociale e Opzione donna, il prolungamento fino al 2023 dell’isopensione (la misura economica che consente di andare a riposo fino a 7 anni prima di aver maturato il diritto alla pensione) e il recepimento della sentenza della Consulta sulle pensioni d’oro. Tra le altre soluzioni, da luglio verrà reso operativo l’assegno universale per i figli. Il contributo è riconosciuto dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età del figlio e vale fino a un massimo di 200 euro al mese. Inoltre, il superbonus del 110% andrà avanti per altri 6 mesi. Già nelle prossime ore però, potrebbe arrivare un decreto “correttivo” sul tavolo del Consiglio dei ministri un decreto legge per correggere le norme sul cuneo fiscale.

 

Ultime notizie

Venezuela sotto assedio: Trump manda navi e 4.000 soldati, Maduro chiede aiuto a Putin

La crisi tra Stati Uniti e Venezuela torna a infiammarsi. Nelle ultime ore, Washington ha dato il via al...

L’ultima notte di Pasolini: il poeta che sapeva troppo

Mezzo secolo dopo, esattamente 51 anni da quella notte di novembre del '75, una fotografia in bianco e nero...

La rivolta della Generazione Z

Un’ondata di rivolte ha colpito le istituzioni politiche ed economiche di vari Paesi sparsi per il globo, dal Nepal...

Tanzania: enormi proteste contro il governo, l’esercito fa centinaia di morti

In Tanzania la presidente Samia Suluhu Hassan, al potere dal 2021, ha vinto le elezioni con il 98% dei...