venerdì 24 Ottobre 2025

Caro energia, intaccati i risparmi degli italiani: -50 miliardi in 3 mesi

La crisi economica generata dalla pandemia e l’effetto del caro energia dovuto alla guerra in Ucraina hanno intaccato il salvadanaio degli italiani, che registra una diminuzione del 2,4% dopo tre anni di crescita. Grazie anche alla pandemia, che aveva tagliato drasticamente i consumi, la crescita dei risparmi della popolazione italiana aveva registrato un aumento costante: tuttavia, solamente negli ultimi tre mesi sono stati prelevati dai conti di risparmio oltre 50 miliardi di euro. Il deflusso è tale che, secondo il Centro Studi di Unimpresa, potrebbe avere “qualche ripercussione” sulla raccolta da parte di banche e istituti di credito.

Ultime notizie

Il Consiglio di Stato condanna il sistema dei CPR: non tutelano dignità e salute

Una sentenza del Consiglio di Stato fa tremare i Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), stabilendo che lo...

Quando Bulgakov scrisse a Stalin: un caso emblematico di lotta contro la censura

In Italia, come in gran parte dell’Europa, è atto un processo che tenta di controllare la diffusione delle notizie...

Dopo anni di separatismo a Cipro nord vince l’idea di convivenza coi greco-ciprioti

È raro vedere una capitale europea con una folla in piazza a festeggiare i risultati delle elezioni presidenziali, mentre...

Starbucks, al centro del boicottaggio contro Israele, costretta a chiudere 200 negozi

Sembra che il boicottaggio contro le aziende che appoggiano o finanziano Israele stia producendo i risultati sperati, almeno considerando...