sabato 10 Maggio 2025

Bonus psicologo: nel 2023 le risorse stanziate passeranno da 25 a 5 milioni

Il bonus psicologo è stato reso permanente con un emendamento del Pd approvato in Commissione Bilancio della Camera. Il contributo salirà da 600 a 1500 euro. Dagli attuali 25 milioni di euro, tuttavia, le risorse stanziate per il bonus psicologo diventeranno 5 milioni nel 2023 e 8 milioni nel 2024. Il tetto dell’Isee per ricevere il Bonus statale è stato invece confermato a 50.000 euro.

Per il 2022 il massimo elargibile è stato di 600 euro a beneficiario e ad ottobre sono state oltre 350mila le richieste pervenute al portale dell’Inps, il 60% delle quali presentate da under 35. Il numero di beneficiari sarà quindi destinato a rimpicciolirsi.

Ultime notizie

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....

Se rimangono solo la rinuncia e la rabbia

Il sequestro delle emozioni è cosa fatta. Aveva ragione Philip K. Dick nel suo profetico romanzo Ma gli androidi...