mercoledì 30 Luglio 2025

Commissione Ue approva la manovra, ma boccia l’innalzamento al contante

La Commissione europea ha promosso la manovra italiana, sebbene ritenga che vi siano misure «che non sono in linea» con le raccomandazioni specifiche per l’Italia sulla lotta all’evasione fiscale: tra queste l’aumento del tetto per le transazioni in contanti da 2000 a 5000 euro nel 2023 e il limite a 60 euro per rifiutare pagamenti Pos senza sanzioni. Lo ha scritto la Commissione europea nell’Opinione sul Dbp (Draft Budgetray Plan) italiano. Nel dettaglio, si legge che «Nel complesso, la Commissione ritiene comunque che il progetto di bilancio dell’Italia sia in linea con gli orientamenti contenuti nella raccomandazione del Consiglio del 12 luglio 2022, e sono plausibili le ipotesi macroeconomiche alla base del progetto di bilancio sia nel 2022 che nel 2023».

Ultime notizie

Anche secondo due ONG israeliane a Gaza è in corso un genocidio

Le ONG israeliane B’Tselem e Physicians for Human Rights (PHRI), da tempo attive per i diritti dei palestinesi, hanno...

A Palermo importanti boss mafiosi sono tornati in libertà: l’antimafia in allerta

Numerosi mafiosi di spicco stanno tornando in libertà a Palermo. Si tratta di personaggi apicali nelle gerarchie di Cosa...

Dentro l’accordo sui dazi: i punti della resa europea

Sotto il cielo plumbeo della Scozia sud-occidentale, tra le colline di Turnberry, è andato in scena l’atto finale di...

Il TAR della Campania boccia le zone rosse di Piantedosi

Con una sentenza emessa questa mattina, martedì 29 luglio, il TAR della Campania ha annullato l'ordinanza del prefetto di...