lunedì 18 Agosto 2025

L’Indonesia paga i pescatori per raccogliere la plastica in mare

Il ministero della Pesca indonesiano ha lanciato un programma di quattro settimane per pagare i pescatori affinché raccolgano i rifiuti in plastica dal mare. L’iniziativa fa parte di un più ampio sforzo per ridurre l’inquinamento marino da plastica dell’Indonesia del 70% entro il 2025. Il Paese, non a caso, è uno dei principali responsabili della crisi dei rifiuti polimerici negli oceani. Secondo il provvedimento, ognuno dei 1.721 pescatori arruolati riceverà l’equivalente di 10 dollari a settimana per raccogliere ogni giorno fino a 4 kg di rifiuti plastici dal mare.

Ultime notizie

Tutte le volte che Pippo Baudo è finito nel mirino della mafia

È morto sabato 16 agosto, all'età di 89 anni, il celebre conduttore televisivo siciliano Pippo Baudo. Presentatore di 13...

Un anno dopo, il naufragio del Bayesian rimane ancora un mistero

Il veliero inaffondabile, secondo chi ha costruito quei 56 metri di bellezza e tecnologia, è colato a picco in...

I leader europei volano a Washington per fare da scudo a Zelensky

Dopo l’atteso vertice tra Trump e Putin di venerdì scorso, oggi la Casa Bianca ospiterà il presidente ucraino Volodymyr...

I Paesi petroliferi affossano il trattato globale sulla plastica

È terminato con un nulla di fatto il vertice di Ginevra per redigere un trattato globale contro l'inquinamento della...