martedì 11 Novembre 2025

Firmato il decreto per limitare i consumi di gas

Il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il decreto che definisce «i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale». Il nuovo decreto prevede 15 giorni in meno di funzionamento degli impianti durante la stagione invernale – posticipando di 8 giorni la data di inizio e anticipando di 7 la data di fine esercizio – la riduzione dell’accensione di un’ora al giorno e la riduzione di un grado della temperatura. Queste tre misure, secondo la stima dell’Enea, farebbero risparmiare 2,7 miliardi di metri cubi di gas. Sono esentati dall’applicazione delle norme del decreto ospedali, asili, piscine, saune e alcune attività industriali e artigianali a cui i Comuni «abbiano già concesso deroghe ai limiti di temperatura, oltre che gli edifici dotati di impianti alimentati in prevalenza a energie rinnovabili».

Ultime notizie

«Questa non è pace»: intervista a Emergency, il racconto da Gaza tra bombe e fame

Mentre il cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti vacilla, a causa di ripetuti attacchi e violazioni da parte...

Da “Fight the power” ai post filo-governativi: il cortocircuito del rap italiano

L’ultimo caso in ordine di tempo è quello di Rondo da Sosa, giovane rapper milanese e idolo di migliaia...

Guerre, caro energia e fine degli aiuti: fallimenti delle imprese italiane +61% in tre anni

Il tessuto produttivo italiano mostra segni di sofferenza sempre più evidenti, con un’impennata delle procedure concorsuali che non accenna...

Il 90% dei petti di pollo Conad, Coop ed Esselunga presenta segni di crescita accelerata

Un’indagine condotta dall’organizzazione Essere Animali rivela un dato allarmante: oltre il 90% dei petti di pollo venduti a marchio...