lunedì 12 Maggio 2025

Nobel per la Fisica 2022 a Aspect, Clauser e Zellinger per ricerche su meccanica quantistica

Martedì 4 ottobre, l’Accademia reale delle Scienze di Stoccolma, in Svezia, ha annunciato che il Nobel per la Fisica 2022 è stato assegnato a Alain Aspect, John F. Clauser e Anton Zellinger per le loro scoperte nella meccanica quantistica. «Le loro ricerche aprono le porte a un nuovo mondo», hanno detto i membri dell’Accademia, che hanno addotto come motivazione per il premio «gli esperimenti con gli intrecci di fotoniche che stabiliscono la violazione del teorema delle disuguaglianze di Bell e aprono la strada alla scienza dell’informazione quantistica». I tre ricercatori avevano già vinto insieme, nel 2010, il prestigioso Premio Wolf per la fisica attribuitogli «per i loro fondamentali contributi teorici e sperimentali ai fondamenti della fisica quantistica».

Ultime notizie

Perché il potere non vuole la verità sulla mafia: intervista a Salvatore Borsellino

Una deriva politicamente autoritaria e narrativamente negazionista sul presunto ruolo degli apparati deviati dello Stato dietro alle stragi. È...

Oggi scioperano in tutta Italia i precari della ricerca dell’Università

Oggi si ferma l’università pubblica, investita da uno sciopero nazionale che vede protagonisti migliaia di lavoratori precari del settore....

Uno studio aiuta a capire perché l’area dei Campi Flegrei è sismicamente diversa dalle altre

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato di crosta terrestre molto più fragile della norma, e questo potrebbe essere...

Stati Uniti e Cina annunciano il raggiungimento di un primo accordo sui dazi

Stati Uniti e Cina hanno annunciato stamane la stipula di un accordo storico per la riduzione reciproca dei dazi...