domenica 31 Agosto 2025

Roma, il tribunale decide di sospendere i processi: troppo arretrato

Il Tribunale di Roma ha annunciato che a partire dal 15 ottobre le udienze collegiali, quelle in cui più giudici sono chiamati a decidere per la delicatezza delle questioni in gioco, saranno sospese per sei mesi. La decisione è dovuta alla mancanza di magistrati. Secondo le stime di Reali c’è una scopertura del 14,5% nell’organico delle toghe.

Il provvedimento, firmato il 12 agosto dal presidente del Tribunale – Roberto Reali -, interessa i procedimenti per omicidio, criminalità organizzata, rapine, estorsioni aggravate e altri reati non ancora definiti e né gli avvocati né la Procura erano stati avvisati dal presidente.

Il presidente dell’Ordine della capitale, Antonino Galletti, ha annunciato un ricorso per chiederne la revoca: “Difficile che in sei mesi vengano assunti cento magistrati a Roma. Bisognerebbe pensare ad altre forme di accesso. Inoltre, i posti messi a concorso sono pochi”.

Ultime notizie

La protesta per Gaza invade Genova e Venezia mentre sta per salpare la Global Flotilla

In cinquantamila hanno salutato ieri a Genova la partenza della Global Sumud Flotilla, la più grande iniziativa umanitaria organizzata...

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...