lunedì 10 Novembre 2025

Roma, il tribunale decide di sospendere i processi: troppo arretrato

Il Tribunale di Roma ha annunciato che a partire dal 15 ottobre le udienze collegiali, quelle in cui più giudici sono chiamati a decidere per la delicatezza delle questioni in gioco, saranno sospese per sei mesi. La decisione è dovuta alla mancanza di magistrati. Secondo le stime di Reali c’è una scopertura del 14,5% nell’organico delle toghe.

Il provvedimento, firmato il 12 agosto dal presidente del Tribunale – Roberto Reali -, interessa i procedimenti per omicidio, criminalità organizzata, rapine, estorsioni aggravate e altri reati non ancora definiti e né gli avvocati né la Procura erano stati avvisati dal presidente.

Il presidente dell’Ordine della capitale, Antonino Galletti, ha annunciato un ricorso per chiederne la revoca: “Difficile che in sei mesi vengano assunti cento magistrati a Roma. Bisognerebbe pensare ad altre forme di accesso. Inoltre, i posti messi a concorso sono pochi”.

Ultime notizie

Italia, la strage silenziosa dei ciclisti: 3.000 morti in 10 anni

Tra il 2014 e il 2023, in Italia si sono verificati oltre 164.000 incidenti che hanno coinvolto persone in...

La Germania vuole l’esercito più forte d’Europa: «Il nostro stile di vita è in pericolo»

«Vogliamo rendere la Bundeswehr l'esercito convenzionale più forte dell’Unione Europea, come si addice a un Paese della nostra dimensione...

Infezioni e carcasse nell’allevamento del gruppo Veronesi: l’impero dei marchi Aia e Negroni

Un’inchiesta fotografica e video-documentale dell'organizzazione ambientalista GreenPeace ha messo a nudo condizioni drammatiche nell’allevamento di suini La Pellegrina, a...

Portogallo, centomila in piazza contro la riforma liberista del lavoro

Nel finesettimana, decine di migliaia di persone sono scese in piazza in Portogallo, per protestare contro la nuova riforma...