lunedì 10 Novembre 2025

Regno Unito, inizia lo sciopero dei portuali

Gli operai del porto di Felixstowe, nel Suffolk, il più grande del Regno Unito, hanno iniziato uno sciopero di otto giorni che preoccupa le istituzioni per le sue possibili ripercussioni sulla catena di distribuzione di beni nel Paese. A incrociare le braccia da oggi sono 1.900 fra operatori di gru, di macchinari e altri lavoratori portuali. I sindacati chiedono di adeguare i salari a un livello di inflazione da record, che ha superato il 10% a luglio e si prevede possa arrivare al 13% ad ottobre: il livello più alto fra i Paesi del G7.

Ultime notizie

Portogallo, centomila in piazza contro la riforma liberista del lavoro

Nel finesettimana, decine di migliaia di persone sono scese in piazza in Portogallo, per protestare contro la nuova riforma...

Shock economy a Gaza: le imprese italiane in fila per la ricostruzione

Nonostante il cessate il fuoco, proseguono le stragi di palestinesi da parte dell’esercito israeliano a Gaza, ma questo non...

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....