domenica 31 Agosto 2025

Addio a Piero Angela, il padre della divulgazione scientifica italiana

Si è spento a 93 anni Piero Angela, divulgatore scientifico e volto iconico della televisione italiana. A darne l’annuncio il figlio Alberto, con un post su Twitter. Nato a Torino nel 1928, Angela aveva iniziato la sua carriera come giornalista, per poi dedicarsi ai programmi di divulgazione scientifica. Quark e Superquark, i suoi programmi più celebri, hanno definito un nuovo modo di divulgare la scienza e la storia, portandole nelle case di milioni di italiani. Angela è stato anche autore di diversi libri di carattere divulgativo, oltre ad un libro autobiografico pubblicato nel 2017 dal titolo Il mio lungo viaggio. È stato insignito nel 2004 del titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel 2021 del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Ultime notizie

La protesta per Gaza invade Genova e Venezia mentre sta per salpare la Freedom Flotilla

In cinquantamila hanno salutato ieri a Genova la partenza della Global Sumud Flotilla, la più grande iniziativa umanitaria organizzata...

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...