mercoledì 21 Maggio 2025

Per scalare il Monte Bianco sarà necessaria una cauzione da 15mila euro

Il sindaco di Saint-Gervais, comune francese su cui si trova l’itinerario di salita del Monte Bianco, ha stabilito che chi vorrà scalare la vetta dovrà versare una cauzione da 15 mila euro, di cui 10 mila euro pari “al costo medio dei soccorsi” e 5 mila euro per “le spese di sepoltura della vittima”.

Secondo il sindaco infatti, sono in troppi ad improvvisarsi alpinisti e ad ignorare la raccomandazione di non scalare la cima lungo la via che parte dal rifugio del Gourer,  nonostante le numerose segnalazioni di caduta massi dovute alla siccità. «Ed è inaccettabile – ha concluso il sindaco – che siano i contribuenti francesi a dover pagare questi costi.»

Ultime notizie

Bruxelles vota per rivedere i trattati con Israele, ma l’Italia vota contro

Con il lancio dell'operazione Carri di Gedeone da parte di Israele, l'Unione Europea sta iniziando a capire che -...

Rosignano Solvay: la città ostaggio dell’industria chimica

Rosignano Solvay non è soltanto una frazione del Comune di Rosignano Marittimo, un Comune in provincia di Livorno. È...

Esplosioni, fughe di gas, nessun piano di emergenza: benvenuti a Rosignano Solvay

Il rischio zero all’interno di un parco industriale, com’è noto, non esiste. Esistono però buone pratiche, protocolli e normative...

Alessandria: dove gli PFAS prodotti da Solvay avvelenano il sangue dei cittadini

Entriamo in contatto con sostanze inquinanti ogni giorno, spesso senza nemmeno farci caso. Ma una cosa è sapere che...